OTODUS SOKOLOVI: Il grande squalo dei mari priaboniani
34 milioni di anni fa, nell’ultima fase del periodo Eocene chiamato Priaboniano, un mare poco profondo ricopriva i territori dell’Italia settentrionale e soltanto alcune isole affioravano dalle onde. Sotto queste acque si nascondeva uno dei più grandi squali predatori mai esistiti nonché uno dei carnivori efficienti di quell’epoca: Otodus sokolovi.