Necrolemur antiquus

NECROLEMUR ANTIQUUS: Un agile saltatore della giungla

Ricostruzione del cranio di Necrolemur. La sua mandibola, esposta al museo del Priaboniano, è lunga appena 12 mm.
Confronto in dimensioni tra il Necrolemur e uno dei famelici rettili che lo predavano chiamato Palaeovaranus.
Un tarsio spettro (Tarsiur tarsier) si aggira nelle foreste dell’Indonesia. Questi animali presentano un miscuglio di tratti riconducibili sia alle proscimmie che alle scimmie vere e proprie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto